 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA E COSI DI DEGUSTAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA GIOVEDI' 14 SETTEMBRE
Ore 20:30 Grande cena popolare di apertura "BRINDISI ALLA FESTA"
VENERDI' 15 SETTEMBRE
Ore 20 30 Cena a tema "BISTECCA CHIANINA" Ore 22:00 Vecchi Giochi Popolari in Piazza
SABATO 16 SETTEMBRE
Ore 16:30 "CAMMINANDO TRA BOSCHI E OLIVI" con assaggi di prodotti tipici nel percorso
Ore 18:30 Battitura dei "FAGIOLI" per la cena. Ore 21:30 "QUEL PROFUMO D' ESTATE". spettacolo teatrale del Gruppo Sammarcoro
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Ore 10:00 Sfilata di Bestie e Trattori d' epoca della collezione "LORENZINI MARIO"
Ore 12:30 Pranzo con "L'OCIO" Ore 15:30 Sfilata Carri Folkloristici - Concerto del Gruppo Bandistico - Fisarmoniche, Canti e Stornelli all' OSTERIA con la "SBANDA" - Bravìo dei BIGONI - Premiazione "GRAPPOLO D' ORO" Ore 21:30 Ballo liscio di saluto alla Festa
PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA
- ENOTECA con vini DOC e DOCG - RISTORANTE con piatti tipici - PIZZERIA MUSICA e GIOCHI VARI
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORSI DI DEGUSTAZIONE VINO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il corso di degustazione del vino si svolgerà nei giorni 4 ,6, 8 settembre con inizio alle 21:00 e sarà tenuto da sommelier della Associazione Italiana Sommelier. Il corso tratterà l' esame visivo, olfattivo ed organolettico del vino, nonché elementari nozioni per un corretto abbinamento con i cibi (Il costo del corso è di £ 40.000).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il corso di degustazione dell' olio si svolgerà nei giorni 5,7 settembre con inizio alle 21:00 il corso tratterà l' esame visivo olfattivo e organolettico come anche la coltivazione la raccolta la frangitura delle olive e conservazione del prodotto e il loro rapporto sulla qualità dell' extravergine (Il corso è gratuito).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|